Aggiornamento per RSPP e ASPP “Valutazione del rischio cancerogeno alla luce del Decreto Legislativo 135/2024”

DESTINATARI
Il corso è destinato a Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione e Addetti al Servizio Prevenzione e Protezione.

RIFERIMENTI NORMATIVI
Il D. Lgs. 81/08 , comma 6, prescrive agli RSPP e ASPP, per mantenere le rispettive qualifiche, di seguire corsi di formazione e aggiornamento continuo, secondo quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni del 07/07/2016.

CONTENUTI DEL CORSO

  • Analisi della direttiva n. 431/2022: valori limite aggiunti e disamina degli agenti reprotossici regolamentati;
  • Variazioni intervenute al Titolo IX del decreto 81/08 a seguito dell’entrata in vigore del DECRETO LEGISLATIVO 4 settembre 2024, n. 135;
  • Sostanze CMR in ambito REACH-CLP e ricadute sul
  • Ricadute nella VDR a norma del Titolo IX Testo Unico e nella gestione del rischi
  • Strumenti per la sostituzione delle sostanze pericolose

SANZIONI
Ferme restando le sanzioni previste per i soggetti obbligati, l’assenza della regolare frequenza ai corsi di aggiornamento, non fa venir meno il credito formativo maturato dalla regolare frequenza ai corsi abilitanti. Il completamento e dell’aggiornamento, pur se effettuato in ritardo, consente di ritornare ad eseguire la funzione esercitata. La funzione di RSPP/ASPP non è esercitabile se non viene completato l’aggiornamento riferito al periodo indicato dalle specifiche norme.

Sanzioni in capo al Datore di Lavoro (arresto da 3 a 6 mesi e ammenda da ,60 Euro a ,57 Euro).

ATTESTATI
Attestato di partecipazione ai sensi della normativa vigente.